Shop


INFO

Le produzioni di Valico Terminus sono in costante equilibrio tra ricerca e tradizione, tra la riscoperta di erbe e frutti dimenticati e valorizzazione della materia prima, accuratamente selezionata. Le creazioni sono poetiche, fantasiose, coraggiose ed eleganti, inseguono le stagioni e spesso sono in edizioni limitate. La nostra "Senape del Ventasso" è una ricetta originale, dall'aroma intenso, fresco e gradevole. Ad essa si accompagnano la maionese vegetale, la salsa piccante Torch!, gli aceti aromatizzati, le creme di erbe selvatiche... sono prodotti che arricchiscono ogni pietanza donando sapore e gusto in modo naturale, sano ed originale. Sono prodotti che stimolano la creatività in cucina e, spesso, creano dipendenza.

EDIZIONI LIMITATE

Non esitate a contattarci per chiedere se abbiamo edizioni limitate o che prodotti stagionali abbiamo.

HO.RE.CA.

Se sei un negozio o un ristoratore richiedi il listino riservato.

METODI DI PAGAMENTO

Al check out scegliete se pagare con Paypal o bonifico bancario. Scrivici se preferisci pagare con carta di credito.

Per motivi fiscali vi dobbiamo chiedere  anche il codice fiscale per fare la fattura.

ALLERGENI

Naturalmente la SENAPE e anche il GLUTINE (nelle senapi, nel resto no)

 


SENAPE del VENTASSO

La classica salsa proposta nella nostra versione, delicata e dal gusto ricco, stratificato e unico. Ideale per dare acidità e accompagnare carni e per equilibrarne il sapore delle parti grasse.Perfetta da aggiungere in cottura alle pietanze "tristi" (petto di pollo, tofu..): la curcuma dona colore e la senape aromi e acidità, un connubio indimenticabile.

 

Ottima anche con il pesce e i formaggi. La senape è coltivata in montagna, nel nostro campo alle porte del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.

 

Ventasso è il monte al centro dell'Appennino reggiano nonché il comune dove è nato Valico Terminus.

 

Se volete saperne un po' di più di questa meravigliosa pianta, cliccate QUI

10,00 €

  • disponibile
  • consegna in 3-5 giorni

SENAPE in GRANI

Ricetta originale, un mix di semi di senape bianca e selvatica e aceto bio di chardonnay. Ricca di aromi diversi, pungente, texture scenografica, si fa notare senza coprire ciò che ha intorno. I semi si masticano nenissimo ed esplodono in bocca, qualcuno la chiama caviale di senape.

SENAPE in GRANI

10,00 €

  • disponibile
  • consegna in 1-3 giorni

SENAPE MEDIEVALE

Ma quante ne sapevano nel 1400? Ho trovato questa ricetta in un libro del 1451 (del ferrarese), è sorprendentemente ricca e bilanciata, cannella, miele, uvetta, chiodi di garofano, pepe e zenzero si rincorrono in un circolo vizioso di sapori.

provala con le carni benne grazze ma anche con legumi, uova, qualche formaggio e, perché no, aggiungila a biscotti e torte.

10,00 €

  • disponibile
  • consegna in 3-5 giorni



SOTT'OLIO/ACETO SEMIFERMENTATO

Stagionalmente abbiamo dei semi-fermentati conservati in un mix di aceto di mele e olio EVO.

In questo caso si tratta di cavolo cappuccio rosso ed erba cipollina selvatica: il giusto mix tra acidità e
dolcezza per questa rielaborazione del crauto. Accompagna carni e burger vegani e si può aggiungere alle insalate per dare sapore e croccantezza. Nei prossimi mesi ne avremo altri. Contattateci o seguiteci per avere informazioni dettagliate.

Sott'olio e aceto semifermentato (100g)

6,00 €

  • disponibile
  • consegna in 5-8

SATAN ALEPPE (condimento di mele SPEZIATO)

Condimento di mele aromatizzato dal profumo intenso, ma gusto molto delicato, Perfetto come dressing per insalate e per sfumare carni.

 

Ingredienti: aceto di mele - rafano - cipolla - olio evo - melograno - zenzero - limone senape - curcuma - aglio - peperoncino pepe - elicriso - rosa canina.

 

Satan Aleppe (condimento di mele)

5,00 €

  • disponibile
  • consegna in 5-8

TORCH ! (crema piccante semifermentata - 200g)

Ricetta originale. Miscela di 12 ingredienti, tra radici, bacche, spezie e frutti, lasciati in marinatura in aceto di mele biologico. La ricetta deriva dal fire cider anglosassone e dal torscì (sottaceto) persiano. Crema piccante ideale per accompagnare carni, crostini. Può essere usato per sostituire il curry.

 

Ingredienti: rafano - cipolla - olio evo - melograno - zenzero - limone senape - curcuma - aglio - peperoncino pepe - aceto di mele - elicriso - rosa canina - aceto di mele

 

Nella seconda foto lo abbiamo usato per marinare del tofu che abbiamo adagiato su dei carciofi saltati in padella.

 

Torch ! (crema piccante)

9,00 €

  • disponibile
  • consegna in 5-8

PESTO DI ERBE SELVATICHE (160g)

Stagionalmente facciamo pesti di erbe selvatiche, con olio EVO. La riscoperta dell'uso alimurgico di infestanti e la sperimentazione sono nostre caratteristiche. Il vasetto nella foto contiene Ortica e fiori di tarassaco. Nel corso dell'anno troverete anche cardo mariano, piantaggine, portulaca e chissà che altro.

Contattateci o seguiteci per avere informazioni dettagliate.

PESTO DI ERBE SELVATICHE (130g)

6,00 €

  • disponibile
  • consegna in 5-8

COMPOSTE E CONFETTURE

Seguiamo con attenzione le stagioni della fruttificazione delle piante e degli arbusti di cui il nostro appennino è così ricco. Realizziamo confetture di Mele antiche, lamponi e more selvatiche, albicocca, cotogna... e in inverno marmellata di arance Navel, perché ci viene proprio bene (come le altre del resto).

Contattateci per avere maggiori informazioni.

COMPOSTE E CONFETTURE

5,00 €

  • disponibile
  • consegna in 3-5 giorni